• abruzzo01.jpg
  • abruzzo02.jpg
  • abruzzo03.jpg
  • abruzzo04.jpg
  • abruzzo05.jpg
  • abruzzo06.jpg

Il litorale abruzzese è particolarmente bello e vario: le spiagge larghe e dalla sabbia dorata da Martinsicuro a Francavilla, la costa rocciosa e scogliosa, con piccole baie e porticcioli da San Vito fino a Vasto. Le acque dal meraviglioso colore blu scuro di questo tratto costiero sono particolarmente profonde e sorprendentemente ricche di una variopinta flora e fauna marina. In alcune zone il litorale finisce in una serie di dune ricoperte dalla tipica macchia mediterranea, in altre zone invece le colline sembrano estendersi fino al mare per formare piccole baie protette, raggiungibili soltanto attraverso stretti sentieri. Caratteristiche sono le capanne sui pali, chiamate "Trabocchi", utilizzate per la pesca tradizionale. Il tratto costiero settentrionale è un alternarsi di lunghe spiagge sabbiose e ghiaiose, dietro le quali fanno da contrasto le verdi fasce collinari con gelsi, corbezzoli e ginestre. Il profumo di liquirizia è particolarmente intenso in estate, nella zona di Silvi e Pineto, una zona famosa anche per la sua "Pineta Filiani". Le colline abruzzesi di Aprutino con gli alberi di mastice declinano fino al mare, anche nel tratto costiero vicino a Pescara, dove passa nelle verdi pinete di Santa Filomena e D'Avalos. La varietà del paesaggio offre al visitatore della costa abruzzese emozioni sempre nuove. Dalle località balneari e dalle moderne città costiere si può raggiungere comodamente ed in poco tempo la zona montana della regione con i suoi meravigliosi parchi naturali.

Costa in Abruzzo

Costa in Abruzzo

Costa in Abruzzo

Costa in Abruzzo

Costa in Abruzzo

Costa in Abruzzo