• emilia-romagna01.jpg
  • emilia-romagna02.jpg
  • emilia-romagna03.jpg
  • emilia-romagna04.jpg
  • emilia-romagna05.jpg
  • emilia-romagna06.jpg

Alcuni vini dell'Emilia Romagna sono molto conosciuti nel mondo, tipo il Lambrusco e il Sangiovese. Questa grossa notorietà è dovuta alla lunga tradizione vitivinicola, al terreno pianeggiante e fertile dove fin dall'antichità si coltivano numerosi vitigni con ottime produzioni. DOCG: Albana di Romagna Secco. DOC: Bosco Eliceo, Cagnina di Romagna, Colli Bolognesi, Colli Bolognesi Classico Pignoletto, Colli di Faenza, Colli di Imola, Colli di Parma, Colli di Rimini, Colli di Scandiano e di Canossa, Colli Piacentini, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Lambrusco Salamino di Santacroce, Reggiano, Pagadeit di Romagna, Reggiano, Reno, Romagna Albana Spumante, Sangiovese di Romagna, Trebbiano di Romagna. IGT: Bianco del Sillano, Bianco di Castelfranco Emilia, Emilia o dell'Emilia, Fontana del Taro, Forlì, Modena o Provincia di Modena, Ravenna, Rubicone, Sillaro, Terre di Veleja, Val Tidone.

Vini Emilia Romagna Enologia

Vini Emilia Romagna Enologia

Vini Emilia Romagna Enologia

Vini Emilia Romagna Enologia

Vini Emilia Romagna Enologia

Vini Emilia Romagna Enologia