• abruzzo01.jpg
  • abruzzo02.jpg
  • abruzzo03.jpg
  • abruzzo04.jpg
  • abruzzo05.jpg
  • abruzzo06.jpg

Capoluogo della provincia più meridionale della regione, Chieti è una città ricca di sorprese e peculiarità a prima vista imprevedibili. Nata Teate ed abitata dagli Osci, divenne capoluogo dei Marrucini intorno al X secolo a.C., con il nome di Teate Marrocinorum. Sottomessa ai Romani, divenne municipium ed assunse grande importanza, grazie alla sua posizione rispetto alla via consolare Tiburtina Valeria, ed alla fine del Cinquecento divenne sede arcivescovile. Di queste vicissitudini storiche strade, piazze e monumenti possono ancora raccontare. Tante sono le testimonianze della vita romana (dalle terme al teatro ed ai templi), prestigiosi gli edifici religiosi (dall'antichissima Cattedrale alla Chiesa di San Francesco, costruita nel 1293 in stile gotico), eleganti i palazzi (spiccano il palazzo del Governo ed il palazzo del Municipio), incantevoli ed interessanti il Teatro Marrucino e la Pinacoteca Costantino Barbella, impossibile da tralasciare il Museo Archeologico Nazionale nella bellissima villa neoclassica dei baroni Frigerj, che ospita, con un allestimento degno di nota, reperti e documenti di notevole importanza.

Chieti

Chieti

Chieti

Chieti

Chieti

Chieti

developed by globbers joomla extensions