• abruzzo01.jpg
  • abruzzo02.jpg
  • abruzzo03.jpg
  • abruzzo04.jpg
  • abruzzo05.jpg
  • abruzzo06.jpg

Per chi entra in Abruzzo lungo la statale Adriatica o la A 14, è Martinsicuro, appena a sud della foce del Tronto, a dare il benvenuto nel litorale della regione. È infatti la prima delle "Sette Sorelle", cioè i comuni rivieraschi della provincia teramana, perché accomunate dalla vocazione al turismo balneare e dalle attività marinare. La storia della cittadina, di antica origine preromana, è da sempre legata al fiume che segna il confine con le Marche. Alla foce del Tronto sorgeva fino al 1438 il porto di Castro Truentino, costruito sul vicino colle de La Civita. Sul fiume si affaccia oggi la robusta torre di Martinsicuro. Villa Rosa è una frazione poco più a Sud, caratterizzata dal verde e dalla tranquillità. Martinsicuro e Villa Rosa sono collegate da uno splendido lungomare che invita a delle rilassanti passeggiate a piedi o in bicicletta. Ampi tratti della lunga spiaggia sabbiosa sono caratterizzati da bellissimi biotopi costieri che soprattutto in primavera offrono una flora incantevole. Sia Martinsicuro che Villa Rosa, grazie alle dimensioni raccolte degli abitati, alle spiaggie dal "fascino naturalistico" ed all'offerta ricettiva varia, curata ma sostenuta, fanno di queste cittadine dei piacevoli centri turistici a misura d'uomo.

Martinsicuro e Villa Rosa

Martinsicuro e Villa Rosa

Martinsicuro e Villa Rosa

Martinsicuro e Villa Rosa

Martinsicuro e Villa Rosa

Martinsicuro e Villa Rosa

developed by globbers joomla extensions