• abruzzo01.jpg
  • abruzzo02.jpg
  • abruzzo03.jpg
  • abruzzo04.jpg
  • abruzzo05.jpg
  • abruzzo06.jpg

All'estremità settentrionale del lungo crinale della Majella si trova Passolanciano, in posizione incantevole tra boschi e uliveti. Questo comprensorio sciistico noto per i panorami e l'ottimo innevamento sale dai 1306 metri di Passo Lanciano ai 1995 metri della Maielletta. Passolanciano fa parte del comune di Serramonacesca, dove si possono vedere la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e fuori dell'abitato una delle più importanti chiese medievali d'Abruzzo: San Liberatore a Majella. La chiesa rappresenta un caposaldo dell'architettura chiesastica benedettina, filiazione di quella di Montecassino. Nella valle si trova l'eremo rupestre di Sant'Onofrio e, non distante, la fontana dell'acqua santa, che secondo la tradizione popolare, favorirebbe la guarigione dalle malattie renali e dell'addome come pure il rituale dell'adagiarsi e strofinarsi sulla “culla di Sant'Onofrio", il giaciglio del Santo scavato della roccia.

Passolanciano

Passolanciano

Passolanciano

Passolanciano

Passolanciano

Passolanciano

developed by globbers joomla extensions