• abruzzo01.jpg
  • abruzzo02.jpg
  • abruzzo03.jpg
  • abruzzo04.jpg
  • abruzzo05.jpg
  • abruzzo06.jpg

Pescasseroli è un'importante stazione di turismo estivo e invernale, posto nell'alta valle del Sangro, "capitale" del Parco Nazionale d'Abruzzo, nella cui sede amministrativa ha sede il Museo delle scienze naturali e del folklore, al quale sono annessi un parco faunistico e un giardino botanico. La natura protetta, il clima che induce naturalmente al benessere, gli ampi spazi verdi in estate ed i campi per lo sci in inverno, le attrezzature sportive e non ultime, le bontà enogastronomiche, sono alcuni dei fattori del suo elevato appeal turistico. Nel centro abitato, che conserva l'antica struttura, si trova l'ottocentesco palazzo Sipari, casa natale di Benedetto Croce; il monumento più significativo è la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di fondazione medievale, con arredi lignei barocchi e una Madonna Incoronata (XIII secolo). Interessante è anche il santuario della madonna di Monte Tranquillo, qui giunta da Foggia, intorno al XII secolo, durante la persecuzione iconoclasta. Fiorente è l'artigianato tipico, soprattutto quello del legno, che affonda le sue radici nella tradizione e in alcuni casi si eleva a produzione artistica.

Pescasseroli

Pescasseroli

Pescasseroli

Pescasseroli

Pescasseroli

Pescasseroli

developed by globbers joomla extensions