Roccaraso è posta all'estremità sud-est della Costa Calda, è tra le più rinomate stazioni di soggiorno italiane; al primo posto per il “turismo bianco” nel centro sud, offre ben 110 chilometri di piste (famose quelle dell'Aremogna), servite da moderni impianti di risalita; non mancano estese piste per lo sci di fondo, che si affiancano a stupendi itinerari di sci escursionistico. Distrutta quasi interamente dalla guerra, il paese attuale si presenta del tutto moderno; dell'antico borgo fortificato rimangono i resti di un torrione, mentre nella parte bassa dell'abitato, sopravvive la chiesetta di San Rocco. Nella moderna parrocchiale è custodito il busto argenteo, tardo-seicentesco, di San Ippolito, pregevole prodotto dell'arte orafa napoletana.