Tortoreto Lido è una cittadina immersa nel verde, digradando dolcemente dall'antico borgo della città alta, adagiato sulla collina, fino alla spiaggia del lido. Le premesse sono tante e svariate: il paesaggio ricco e vario, il clima mite, la natura rigogliosa, il mare chiaro e pulito, la gentilezza dei suoi abitanti, la cultura dell'ospitalità degli operatori turistici, che hanno dato il benvenuto a generazioni di europei in vacanza, l'ampia disponibilità di strutture ricreative, le manifestazioni sportive di alto livello, gli spazi culturali, gli itinerari ed il ricco calendario delle manifestazioni. Ampie piste ciclabili che collegano Tortoreto alle cittadine vicine, oasi di verde pubblico, in cui fermarsi per un momento di lettura, cullati dall'ombra delle palme, parchi-gioco immersi nel verde ed attrezzati per la gioia dei bambini, in cui nonni e nipotini possono giocare insieme, fontanelle di acqua limpida alle quali rinfrescarsi. La cura che i tortoretani riservano agli ospiti, la loro allegria, la voglia di fare che, li contraddistingue, le iniziative che animano giorni e notti, fanno della vacanza un momento di vero svago e relax. Oltre alla spiaggia o alle escursioni in collina, esiste un articolato programma estivo, che prevede lo svolgimento, sia a Tortoreto sia nelle immediate vicinanze, di mercati e mercatini, di mostre e concerti, di sagre gastronomiche di serate uniche come i fuochi d'artificio di Ferragosto che chiudono la processione a mare della Madonna: una testimonianza di fede, vissuta ogni anno da migliaia di persone in riva al mare.