Cattolica è una dolce città di mare adagiata su un litorale di sabbia chiara e fine. Città da ricordare con gli occhi: la sua spiaggia circondata da colline, le sue piazze, le fontane danzanti, i viali, il porto. Città da ricordare con il cuore, per la cordialità della sua gente, per l'ospitalità. Cattolica è una città da raccontare nelle mille cose che si incontrano: una festa, della musica in piazza, il fascino del teatro, un buon mangiare che credevamo perduto, un mercatino di ricordi. Grandi e piccoli eventi preparati con cura e offerti con spontaneità, fragorosi come i fuochi d'artificio a Ferragosto o delicati come la Mostra dei Fiori a maggio. Cattolica è nata per essere accogliente. Una città che ha abbattuto ogni barriera architettonica nelle strade, nelle piazze, negli edifici pubblici. Posta sul tracciato della via Flaminia, Cattolica ha origine dai Romani. Antiche taverne, che nel Medioevo e Rinascimento diventano locande molto rinomate: una tradizione di ospitalità che è cresciuta fino ad oggi. Dietro le luci, i negozi, i luoghi del divertimento e dello sport e l'allegria della vacanza, Cattolica rivela la sua anima vera: la cultura, i musei cittadini, i congressi e l'ospitalità.