• puglia01.jpg
  • puglia02.jpg
  • puglia03.jpg
  • puglia04.jpg
  • puglia05.jpg
  • puglia06.jpg

Porto Cesareo è un comune di circa 6.000 abitanti della provincia di Lecce (a 26,9 km di distanza), situato sulla costa ionica della penisola salentina. Porto Cesareo vanta ben 17 chilometri di spiagge sabbiose con meravigliose dune alte fino a 7 metri, nonché uno stupendo arcipelago di isolotti tra i quali Isola Grande, o Isola dei Conigli, con oltre 200 specie vegetali differenti, di cui alcune si trovano soltanto su questi scogli. Di grande interesse è l’Area naturale marina protetta Porto Cesareo, istituita nel 1997. Qui si trovano vaste distese di Posidonia, una pianta acquatica cruciale per l’ecosistema. Oltre alla variegata fauna ittica, c'è anche una rilevante presenza di uccelli. Nelle zone del parco marino aperte all’immersione è possibile ammirare - rigorosamente senza praticare pesca subacquea, che è severamente vietata – splendidi fondali con molluschi, pesci, crostacei e tartarughe marine. Porto Cesareo ha una storia antica di cui sono testimonianza diversi siti archeologici come lo scavo di Scalo di Furno, dove è stato individuato un villaggio risalente all’Età del Bronzo. Lungo la costa sono presenti quattro torri d'avvistamento costruite nel XVI° secolo per proteggere il territorio dalle invasioni nemiche: Torre Cesarea, Torre Lapillo, Torre Chianca e Torre Castiglione.

Porto Cesareo

Porto Cesareo

Porto Cesareo

Porto Cesareo

Porto Cesareo

Porto Cesareo