• sicilia1.jpg
  • sicilia2.jpg
  • sicilia3.jpg
  • sicilia4.jpg
  • sicilia5.jpg
  • sicilia6.jpg

Marina di Ragusa è una frazione di Ragusa ed una delle località balneari più attrezzate della Sicilia sud-orientale, anche per via della qualità dei suoi lidi, della presenza di numerosi locali notturni e del contesto ambientale in cui è situata. L'analisi delle acque marine della costa iblea ha dato risultati pienamente soddisfacenti, gli indicatori di balneabilità e trofico sono tra i migliori dell'isola, ha ottenuto nel 2009 la Bandiera Blu. Da Marina di Ragusa, inoltre, si possono raggiungere in giornata tutte le località siciliane poste al di sotto della linea che congiunge Messina ad Agrigento: con esse, quindi, anche Taormina, Siracusa, Catania, Piazza Armerina, Enna, Caltagirone, Noto e le altre Città del Barocco Siciliano, Patrimonio dell'Umanità riconosciuto dall'UNESCO. Dista appena 20 minuti da Ragusa (sede del Museo Archeologico, dei Palazzi Cosentini, Zacco e della Cancelleria, delle Chiese di Santa Maria dell'Itria, San Giovanni, San Giorgio e Santa Maria delle Scale, etc.) e mezz'ora dal Porto di Pozzallo, che la collega direttamente con l'isola di Malta. Il nuovo porto di Marina è in grado di accogliere oltre ottocento posti barca, diventando uno dei tre Hub turistici della Sicilia, inoltre è stato progettato secondo i più avanzati criteri tecnologici che sono in grado di soddisfare le richieste anche del più esigente dei diportisti.

Marina di Ragusa

Marina di Ragusa

Marina di Ragusa

Marina di Ragusa

Marina di Ragusa

Marina di Ragusa