• campania1.jpg
  • campania2.jpg
  • campania3.jpg
  • campania4.jpg
  • campania5.jpg
  • campania6.jpg

La Campania si affaccia sul Mar Tirreno con un paesaggio costiero tra i più belli del Mediterraneo. Dal Golfo di Sorrento attraverso la Costa Amalfitana fino al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il visitatore vive emozioni sempre nuove ed affascinanti. Giardini pieni di limoni ed aranci con il loro caratteristico aroma delicato contribuiscono all'atmosfera unica di questa zona. A Napoli e nei piccoli e vivaci paesi di pescatori ai piedi del Vesuvio si può ancora assaporare il "tipico modo di vivere mediterraneo". La Campania presenta quattro zone ben distinte che si sviluppano parallelamente alla costa. All'interno si snoda la fascia dell'Appennino Lucano (confine con la Basilicata). Procedendo verso ovest incontriamo prima una fascia di basse colline, poi, lungo la costa, alcuni gruppi montuosi e collinari isolati di origine vulcanica (Campi Flegrei), separati da esigue ma fertili pianure; infine le splendide isole costiere, di natura vulcanica (Ischia, Procida) o calcarea (Capri). Il fiume Garigliano segna il confine settentrionale con il Lazio. La fertilità del suolo e la presenza di numerosi golfi ed insenature utili per la costruzione di porti hanno da sempre rappresentato una forte attrattiva per le popolazioni che fin dall'antichità si sono insediate nel territorio. Le tracce degli antichi abitanti sono ancora visibili a Paestum e negli scavi di Ercolano e Pompei. La regione, con il suo capoluogo Napoli che può vantare ben 3000 anni di storia, è una vera e propria tesoreria culturale.Tra i numerosi monumenti spicca senz'altro la Rocca di Caserta. Il Palazzo Reale è stato costruito nell'anno 1752 su ordine dei Borboni; a causa delle sua architettura e delle sue dimensioni viene anche chiamato "Versailles del Sud". Incantevole e suggestivo è il grande parco del castello che si estende su più di 120 ettari. Anche la provincia di Benevento è ricca di tesori culturali. Il clima è tipicamente mediterraneo con inverni molto miti ed estati ventilate. L'escursione termica aumenta verso l'interno dove gli inverni si fanno più rigidi. Le piogge sono ovunque scarse.

Campania

Campania

Campania

Campania

Campania

Campania