• toscana01.jpg
  • toscana02.jpg
  • toscana03.jpg
  • toscana04.jpg
  • toscana05.jpg
  • toscana06.jpg

La Toscana consiste in gran parte in dolci colline con cipressi e numerosi pittoreschi paesi e piccole città che custodiscono tesori artistici tra i più preziosi del mondo, come ad esempio San Gimignano, Volterra, Massa Marittima, Montepulciano e Cortona. Città d'arte come Firenze, Siena, Pisa, Lucca oppure Arezzo sono vere tesorerie della cultura. Artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci, Botticelli e Cellini si sono lasciati ispirare dal fascino del paesaggio toscano, dove hanno creato molti delle loro opere. La Toscana riserva anche grande attenzione alla tutela dell'ambiente. I grandi boschi e la flora mediterranea sono protetti da parchi nazionali, come quelli di monte Falterona, delle Foreste Casentinesi e dell'Uccellina. Una particolare cura è riservata inoltre alle numerose specie animali delle paludi maremmane e della laguna di Orbetello. Il parco nazionale dell'Arcipelago Toscano protegge invece le meravigliose isole della regione. Più della metà del territorio toscano è occupato dalle colline che si estendono tra le montagne ed il mare. Il paesaggio collinare è molto vario: zone boscose si alternano a vigneti, a distese di cipressi ed a oliveti. In alcuni tratti le colline si elevano per formare veri e propri rilievi montuosi come quelli del Monte Amiata e delle Colline Metallifere. I fiumi della Toscana sono numerosi, tutti sfociano nel Mar Tirreno. Famoso è l'Arno che, per ricchezza d'acqua, è considerato uno dei maggiori fiumi italiani. La regione si affaccia sul Mar Ligure e sul Mar Tirreno. Per gli amanti degli sport acquatici la costa lunga 328 chilometri e le affascinanti isole d'Elba e di Giglio offrono grande varietà. Le lunghe spiagge dai fondali bassi della Versilia sono ideali per le famiglie con bambini, mentre i tratti costieri della riviera etrusca sono ricchi di baie. Il confine settentrionale e quello orientale sono costituiti dall'impervia catena dell'Appennino Tosco Emiliano. L'Appennino Toscano è formato da una serie di catene parallele tra le quali si aprono vaste conche, un tempo occupate da laghi. L'offerta di stazioni termali è tanto vasta quanto rinomata; bagni termali come Montecatini Terme o Chianciano Terme si trovano nelle vicinanze di centri culturali come Lucca o Siena e sono perciò mete ideali per vacanze che uniscono relax, cultura e natura. Lungo le coste il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte. Verso l'interno l'influenza mitigatrice del mare si attenua e le temperature diminuiscono notevolmente durante l'inverno. Grazie al clima mite e la grande ricchezza culturale, artistica e ricreativa, la Toscana è una meta appassionante in ogni stagione.

Toscana

Toscana

Toscana

Toscana

Toscana

Toscana