Il Trentino Alto Adige è la regione più settentrionale d'Italia. Il territorio, come quello della Valle d'Aosta, è interamente montuoso e le vette sono coperte da imponenti ghiacciai. Si possono distinguere nella regione diversi gruppi montuosi tra i quali, a sud-est, al confine con il Veneto, le Dolomiti. Il paesaggio delle Dolomiti rappresenta la principale bellezza del Trentino Alto Adige. Le montagne infatti sono state erose dal vento, dal ghiaccio, dalla pioggia e hanno assunto stranissime forme. Alcuni rilievi sembrano alte torri, altri delle guglie e altri ancora hanno le creste seghettate. Il Trentino Alto Adige è molto ricco di laghi di origine glaciale e di fiumi. Quasi tutti i corsi d'acqua sono affluenti dell'Adige, principale fiume della regione. La popolazione si addensa nelle numerosi valli presenti nel territorio. Come la Valle d'Aosta, anche il Trentino gode di ampia autonomia amministrativa, esistono infatti nella regione gruppi etnici e linguistici diversi. La provincia di Bolzano è abitata prevalentemente da persone di lingua tedesca; nella provincia di Trento gli abitanti sono di lingua italiana ed in alcune valli è diffuso il ladino, un'antica lingua di origine romana. Il clima delle regioni è di tipo alpino, con inverni freddi e nevosi ed estati ventilate. Nelle conche più interne e più riparate dai monti circostanti, le temperature estive diventano molto elevate.

Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige