Il territorio della Valle d'Aosta, situato nell'estrema parte nord-occidentale dell'Italia è interamente montuoso. Alte montagne circondano la regione: il massiccio del Monte Bianco raggiunge i 4810 metri di altitudine ed è la vetta più elevata d'Europa. Il Monte Bianco, situato al confine con la Francia, è attraversato da un lungo traforo autostradale. La parte meridionale del territorio è occupata dal Parco Nazionale Gran Paradiso istituito nel 1922 per salvaguardare alberi e alcune specie di animali in via di estinzione come stambecchi, camosci, marmotte ed ermellini. La popolazione Valle d'Aosta si concentra lungo il corso della Dora Baltea e nelle valli minori. Le valli sono state scavate dai ghiacciai in movimento; questi un tempo ricoprivano tutta la regione. Ora i ghiacciai occupano solo le cime montuose più elevate. Il clima è tipicamente alpino, con inverni rigidi ed estati fresche. Solo la valle percorsa dalla Dora Baltea gode di condizioni climatiche più miti, tuttavia durante l'inverno cadono abbondanti nevicate.

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta